23 gennaio 2012

Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria.

"La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria", al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati."


In memoria. © Stefania Spanò

L'ANPI di Grosseto ha scelto la mia immagine per ricordare. Grazie.

5 ottobre 2011

............................................................................. .

Lavoravano senza contratto.
In nero.
Quattro euro l'ora.
Per dodici ore al giorno.
In un edificio fatiscente.
Per sopravvivere.

Erano giovani.
Donne.
Italiane.
Senza futuro.

1 ottobre 2011

8 bambini che hanno provato a cambiare il mondo

8 piccoli grandi uomini!
8 bambini che hanno provato a cambiare il mondo.


Un articolo che propone le storie di piccoli grandi ambientalisti che, con semplicità e schiettezza, si sono resi protagonisti di azioni importanti a tutela della natura.

28 settembre 2011

Il mio secondo post!

Il secondo post merita una speciale attenzione.
Il primo serviva solo a provare il blog, ma il secondo... il secondo è l'inizio!